Ecobonus al 110%
Per le spese sostenute dall’1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per interventi di efficientamento energetico (Ecobonus) e riduzione del rischio sismico (Sisma Bonus) il DL n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha previsto delle detrazioni fiscali del 110%.
Bonus 110%
Per organizzare la vostra riqualificazione con il bonus al 110% occorre espletare tre importanti passaggi:
1. Predisporre un progetto strutturato, con specifici rilievi e conteggi, che qualifichi l’immobile energeticamente e/o sismicamente e che ne consenta il miglioramento così come prevede la norma.
2. Individuare l’impresa costruttrice.
3. Scegliere la gestione finanziaria più idonea al proprio caso:
A. Per chi ha liquidità: utilizzare il sistema di detrazione fiscale, con un cashback del 110% in 5 rate annuali
B. Per chi non ha liquidità: individuare un ente terzo (società, banche, assicurazioni, etc.) per la cessione del credito.
Detrazione 50%
Se non si hanno i requisiti per usufruire del bonus al 110%, resta comunque l’opportunità di utilizzare il bonus ristrutturazione pari al 50% delle spese sostenute per lavori dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2021. Un’opzione possibile nel caso si proceda a interventi di rinnovamento parziale o totale dell’abitazione. In questo caso, l’importo massimo di spesa che è possibile detrarre ammonta a 96.000 euro, da dividere in 10 rate annuali.
Eni gas e luce, Fondazione Inarcassa ed Harley&Dikkinson hanno stipulato un accordo per supportare le attività di Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti nell’ambito della riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica degli edifici, al fine di poter sfruttare le opportunità degli incentivi fiscali in ambito ecobonus e sismabonus introdotte anche dal Decreto Rilancio 34/2020.
L’impresa Ingg. Mario e Paolo Cosenza srl è socia del Consorzio Smean Energy Scarl strutturato per soddisfare la clientela per la grande opportunità che è nata con le agevolazioni concesse dal governo sui lavori di efficientamento energetico, miglioramento sismico, manutenzione di edifici e tutte le opere accessorie e consequenziali.
Un servizio “chiavi in mano” unico nel suo genere per la sua semplicità che allo stesso tempo racchiude un percorso complesso che coinvolge una moltitudine di attività e competenze normalmente difficili da gestire ed organizzare che, con la nostra idea imprenditoriale, lavorano sinergicamente per il raggiungimento dello stesso obiettivo e che sono tutte anime della stessa struttura.